CinEd è un progetto cooperativo europeo, co-fondato in cooperazione con il programma European Union’s Creative Europe/MEDIA, dedicato all’educazione al cinema. Il suo obiettivo è di facilitare la scoperta del cinema europeo alla maggior parte dei giovani in Europa, tra i 6 e i 19 anni.
CinEd mira ad offrire accesso esclusivo al cinema europeo e la sua ricchezza, a sensibilizzare i giovani alla diversità culturale e linguistica, il tutto sviluppando le loro capacità di analisi critica e la loro conoscenza delle tecniche e dei linguaggi cinematografici. Creato e lanciato dall’ Institut Français a Parigi, il programma completo è supportato da 10 partner di 9 paesi europei, tutti coinvolti nell’educazione cinematografica: Associació A Bao A Qu (Spagna), Asociace českých filmových klubů - AČFK (Repubblica Ceca), Arte Urbana collectif (Bulgaria), La Cinémathèque Française (Francia), GET Cooperativa sociale (Italia), IhmeFilmi (Finlandia), Institut français (Francia), Meno Avilys (Lituania), Os Filhos de Lumière - Associação Cultural (Portogallo), Societatea Culturala NexT (Romania).
CinEd propone
- Una piattaforma digitale per organizzare proiezioni pubbliche
- Una collezione di film europei selezionati per un pubblico giovane
- Materiali didattici per accompagnare le proiezioni
- Formazione e attività con i giovani
CinEd in cifre
Dal lancio de CinEd (2015):
113 corsi di formazione in 9 paesi
3000 mediatori e insegnanti formati
754 proiezioni in più di 50 città
30 000 giovani coinvolti
Scarica il libro bianco e la guida utente del programma CinEd
CinEd in azione con i giovani

Scoprire i film e discuterli, descrivere e confrontare degli estratti, applicare il cinema alla vita reale ...